Indice La tensión entre opuestos como generadora de conocimiento matemático: El caso discreto-continuo en el cálculoTension between opposite perspectives as a generator of mathematical knowledge: The discrete-continuous case in calculusTensione tra prospettive opposte come generatore di conoscenza matematica: Il caso discreto-continuo nel calcoloCarlos Rondero Guerrero, Aarón Reyes Rodríguez y Vicenç Font Moll pp. 7-26 Tra matematica e filosofia: La Rithmomachia… Read more »
È con grande piacere che vi comunichiamo che il Convegno Incontri con la Matematica, dopo due anni di svolgimento online, ritorna in presenza.Incontri con la Matematica n. 36 si svolgerà nella tradizionale sede di Castel San Pietro Terme dal 21 al 23 ottobre 2022.Sono previste Conferenze plenarie di Bruno D’Amore, Pietro Di Martino, Massimo Ferri, Maria Mellone e Francesca Morselli.Il… Read more »
Vi comunichiamo l’uscita dell’undicesimo numero della rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula. Con tre articoli di riflessione e ricerca, di cui uno disponibile anche in lingua inglese, quattro esperienze didattiche e diverse recensioni la rivista auspica di rappresentare un piccolo ma stimolante tassello verso il confronto, lo scambio, la condivisione di punti di vista e di percorsi… Read more »
di Miglena Asenova, Bruno D’Amore, Agnese Del Zozzo, Martha I. Fandiño Pinilla, Maura Iori, Ines Marazzani, Annari ta Monaco, Giovanni G. Nicosia e George Santi Bologna: Pitagora, 2022 Bibliografia 2: Testi consultati ma non esplicitamente citati.
Nel decimo numero della Rivista Open Access DDM, pubblicato a novembre 2021, oltre all’editoriale e alle recensioni, sono gratuitamente consultabili e scaricabili tre articoli di riflessione e ricerca, di cui uno disponibile anche in lingua francese, e quattro esperienze didattiche, che spaziano su tutti i livelli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola medio superiore. L’ultimo numero, come anche i numeri… Read more »
Comunichiamo che è uscito il n. 2 di ottobre 2021 clicca qui per aprire La matematica e la sua didatticaanno 29 n. 2 – Ottobre 2021 ISSN 1120-9968Anno 29, ottobre 2021, numero 2 Indice DedicationBruno D’Amore pp. 117–118 EditorialeBruno D’Amore pp. 119–121 Análisis a los vectores de la ética comunitaria en una actividad de enseñanza-aprendizaje de las matemáticasAnalysis of the… Read more »
Il programma del Convegno è disponibile nel sito:https://www.incontriconlamatematicaonline.it/
Vi comunichiamo l’uscita del nono numero della rivista Didattica della matematica. Dalla ricerca alle pratiche d’aula; un numero speciale interamente dedicato all’unione fra il mondo della matematica e quello dell’italiano, che presenta articoli di ricerca, esperienze didattiche e recensioni incentrati sull’unione delle due discipline. Questo numero è disponibile al link: https://www.journals-dfa.supsi.ch/index.php/rivistaddm/issue/view/12 o di seguito nei singoli link. Editoriale Riflessione e… Read more »
E’ uscito il numero 1 dell’anno 2021 clicca qui per aprire
SINTAB WEBINAR CORSO DI DIDATTICA DELLA MATEMATICA PER LA SCUOLA PRIMARIA04 – 11 – 18 marzo 2021, ore 17:00-19:00Docenti: Bruno D’Amore e Martha Isabel Fandiño Pinilla Temi. Che cosa si deve intendere con il termine “misconcezione” in Didattica della Matematica. Esempi rilevati nella pratica scolastica. Che cosa fare per prevenirle. Come riconoscerle. Che cosa fare per correggerle. Che cosa deve… Read more »