
Archive for Bagni Giorgio Tomaso


Leonardo e la matematica
Secondo Freud, Leonardo «si svegliò troppo presto dalle tenebre mentre gli altri uomini dormivano ancora». Questo libro dimostra l’interesse che il genio di Vinci ebbe per questa disciplina, che tra il XV e il XVI secolo stava vivendo un’importante stagione della propria storia, ma si occupa anche del Leonardo artista, anatomista, ingegnere, poeta, sognatore, fisico, astronomo... perché se complessa è in genere la mente umana, assai più lo è quella di questo uomo. Dopo un’ampia sezione dedicata alla matematica dei tempi di Leonardo, con particolare attenzione all’algebra, alla geometria e all’aritmetica, si entra nel cuore dell’argomento: la matematica presente nei codici leonardeschi. Si susseguono così le ricerche sulla sezione aurea, le costruzioni...

Leonardo e a Matemática
Giorgio Tomaso BAGNI, Bruno D'AMORE LF Editorial, 2012